Trekking al Rifugio Capanna 2000 in Maggio

Il trekking al rifugio Capanna 2000 è uno dei trekking che preferisco infatti la fatica per arrivare in cima è ripagata ampiamente da quanto offerto dal rifugio in termini di ristorazione.

Il rifugio Capanna 2000 è raggiungibile attraverso diversi percorsi, quello che vi racconterò oggi l’ho fatto a Maggio 2021 salendo da Zambla loc. Plassa.

Dove parcheggiare per salire al Rifugio Capanna 2000 da Zambla

Arrivando da Bergamo non appena arriviamo all’abitato di Zambla dovremo svoltare a destra in Via Plassa (possiamo tranquillamente impostarla sul navigatore) una via che ci condurrà dopo circa 8 minuti al parcheggio da cui partire.

Durante la discesa ci chiederemo dove stiamo andando in quanto sembra di percorrere una strada abbandonata. In realtà dopo poco appare il grande complesso in Località Plassa che ci indica dove dovremo arrivare.

Arrivati al complesso di condomini Plassa la strada si biforca e noi proseguiamo a destra, dopo pochi metri troviamo un ampio parcheggio.

Nota: Volendo nella stagione estiva per chi ama poco camminare si può proseguire in auto fino alla vecchia seggiovia, ma ovviamente il trekking diventa un giretto da mezz’oretta circa 400 mt di dislivello.

Percorso e difficoltà in salita

Il percorso ha una difficoltà media, certo dobbiamo comunque affrontare 900 mt di dislivello e sia che seguiamo la strada asfaltata o che optiamo per tagliare nel bosco l’impegno richiesto è importante.

Come vi dicevo possiamo decidere se tagliare nei boschi o salire attraverso i tornanti (i primi sono particolarmente taglia gambe).

Entrambi i percorsi ci portano all’attacco della vecchia seggiovia in circa un’ora dove inizia il tratto di sentiero più tosto e completamente esposto al sole che ci condurrà fino al Rifugio Capanna 2000.

Vista durante la salita a Capanna 2.000

Superato l’inizio della vecchia Funivia la strada continua a salire su una mulattiera che ci circa un’oretta ci condurrà al rifugio.

Nota: Il rifugio Capanna 2000 si vede solo all’ultimo quindi munitevi di tanta energia e fiducia durante la salita.

Se avete la mia fortuna potreste trovare il prato davanti al rifugio in fiore e ammirare lo spettacolo sottostante.

Capanna 2000 in fiore

Pranzo al Rifugio Capanna 2000

Penso sia uno dei migliori rifugi della zona, ho provato nelle varie escursioni fatte Spezzatino, Brasato, Pizzocheri, torte diverse e tutte le volte mi ha sempre dato grandi soddisfazioni

Dati Tecnici della salita al Rifugio Capanna 2000

Partenza: Zambla (loc. Plassa) 1.160 mt slm

Arrivo : Rifugio Capanna 2000 – 1.960 mt slm

Lunghezza Complessiva: 11 Km

Tempo di salita: 2.20 h

Dati di Contatto

Profilo Instagram Rifugio: rif.capanna2000

Sito web: https://spazioinwind.libero.it/capanna2000/index.htm (Attenzione i dati sembrano essere del 2002)

Telefono: 0345 95096

Guarda qui tutte le mie altre proposte di trekking.

Available for Amazon Prime