Il trekking al Monte Magnodeno da Maggianico è un’escursione ideale per ogni stagione, che ci conduce in cima a uno dei punti panoramici più suggestivi della zona: il Monte Magnodeno, che svetta a 1.241 metri sul livello del mare.
Un Percorso Unico: La Capanna degli Alpini
Quello che rende questo trekking particolare è che la destinazione finale non è un rifugio tradizionale, ma una caratteristica capanna degli alpini, un luogo di sosta che trasmette il fascino delle tradizioni montane. Un’esperienza autentica che regala un’atmosfera unica, lontana dal caos quotidiano.
Dove parcheggiare
Per intraprendere questo trekking, il punto di partenza è facilmente accessibile. È necessario parcheggiare sopra la chiesa di Maggianico. Utilizzando il navigatore, basta inserire Via Alla Fonte come destinazione e parcheggiare in una delle strade limitrofe. L’area è ben servita e facilmente individuabile.
Percorso e difficoltà di salita
Il percorso per il Monte Magnodeno da Maggianico è piuttosto impegnativo, con un tempo di salita che supera le 3 ore. Dopo aver lasciato l’auto, si imbocca Via alla Fonte e, dopo pochi metri, si incontra il cartello del sentiero 28, da seguire prendendo la direzione a sinistra.
Il sentiero ci guida attraverso una strada tra le case, fino a un altro cartello che segnala l’inizio della salita vera e propria. Da questo punto, il sentiero diventa più ripido, con circa 2 ore abbondanti di cammino nel bosco dove è importante una buona preparazione e la giusta attrezzatura da trekking. La salita alterna tratti di sentiero e gradoni, che mettono alla prova la resistenza fisica, ma che regalano anche paesaggi mozzafiato.
Alla fine delle 2h arriviamo in un punto in cui il sentiero comincia a spianare e crediamo di essere arrivati, in realtà ci aspetta ancora quasi un’oretta di salita per arrivare fino alla croce.
Dopo 3 h di cammino arriviamo finalmente in cima e lo spettacolo e la vista che ci offre questo balcone sul lago vale la fatica fatta per salire.
Pranzo sul Monte Magnodeno
Il Bivacco Magnodeno, situato sulla cima, accoglie visitatori il mercoledì e la domenica ed è gestito dagli alpini. Non ho ancora avuto l’opportunità di assaporare i loro menu.
Ho avuto l’opportunità di sperimentare la loro calorosa accoglienza quando siamo saliti, che era un sabato. Quel giorno, infatti, si svolgeva una festa privata e con grande gentilezza ci hanno offerto deliziosi panini farciti con salame, una selezione di bevande rinfrescanti e un caffè davvero squisito.
Dati Tecnici della salita al Monte Magnodeno
Partenza: Maggianico 245 mt slm
Arrivo : Monte Magnodeno Croce – 1.241 mt slm
Lunghezza Complessiva: N.D.
Tempo di salita: 3.20 h
Dati di Contatto
Profilo Instagram Rifugio: N.D.
Sito web: N.D.
Telefono: N.D.
Guarda qui tutte le mie altre proposte di trekking.