PC portatili e Fissi

Il mondo dei PC è in continua evoluzione, fino a qualche anno fa l’acquisto di un PC fisso comportava minori costi rispetto a un PC portatile. Ora con l’evoluzione della tecnologia la differenza di prezzo tra fisso e portatile è veramente ridotta al minimo. Per questo la scelta di uno o dell’altro deve essere basata su altri fattori. Ad esempio scelgo un portatile nel momento in cui necessito di mobilità, ovvero se utilizzo il PC nella maggior parte del tempo in giro. Scelgo il fisso invece se gran parte del mio lavoro è concentrato in ufficio. Una volta la scelta del portatile ricadeva anche per via degli ingombri minori, ora grazie ai dischi SSD e ai dissipatori CPU sempre meno ingombranti i vecchi case che occupavano tanto spazio sono dimenticati ed esistono PC anche della dimensione di un’agenda.

Quanto consuma un Computer Fisso?

La domanda che ci poniamo in un momento in cui il costo della corrente va alle stelle è di quanto consuma un computer durante il giorno. La risposta non è sicuramente univoca in quanto dipende da molti fattori, per sapere quanto consuma un computer infatti in primis dobbiamo distinguere il computer Fisso da quello portatile. …

Quanto consuma un Computer Fisso? Leggi altro »

PC Industriale per Macchinari

Manutenzione su PC industriale

Spesso siamo abituati soprattutto su macchinari produtittivi come il PC Industriale (macchine a controllo numerico, trance, cesoie, ecc.) a non effettuare manutenzione. Crediamo infatti che avendoli comprati insieme a tutto alla macchina non abbiamo bisogno di manutenzione e soprattutto che siano dei componenti speciali. Nella realtà nella maggior parte dei casi sono PC tradizionali adattati …

Manutenzione su PC industriale Leggi altro »

Cambiare il Disco HD con SSD ne vale la pena

Una delle domande che dovete porvi se il vostro PC è lento è se vale la pena cambiare il disco HD tradizionale con un disco SSD. La valutazione di questa decisione è soprattutto economica in quanto non vale la pena mettere un disco SSD su un PC obsoleto o con problemi. Unica eccezione per cui …

Cambiare il Disco HD con SSD ne vale la pena Leggi altro »

Il PC non si accende, sarà l’alimentatore?

Come raccontavo in un articolo precedente su quando cambiare un PC, può capitare che la tecnologia ci abbandoni tutta d’un colpo, uno dei casi più comuni per cui un PC non si accende può essere dovuto all’alimentatore. Quali sono le cause più comuni per cui brucia un alimentatore? L’alimentatore del nostro PC rappresenta il primo …

Il PC non si accende, sarà l’alimentatore? Leggi altro »

Come capire se il disco rigido ha problemi

Capire se il disco ha dei problemi non è semplice, ma spesso ci possiamo accorgere dei segnali che il disco rigido ci manda. Infatti pur essendo uno strumento elettronico il disco rigido ha parti meccaniche che possono farci capire che il disco sta per lasciarci. Rumori anomali del disco rigido La prima analisi che vado …

Come capire se il disco rigido ha problemi Leggi altro »

Quando deve cambiare il PC un libero professionista?

Spesso mole volte mi trovo di fronte a liberi professionisti che mi chiedono quando è il momento giusto per cambiare un PC. Non esiste certo una risposta univoca, in quanto il quando dipende moltissimo dall’utilizzo che ne facciamo e da come lo gestiamo. La certezza è che il PC per un libero professionista è uno …

Quando deve cambiare il PC un libero professionista? Leggi altro »

Dimensione ideale del Monitor

Con l’andare degli anni la dimensione dei monitor è andata sempre più ingrandendosi, per questo è giusto scegliere la dimensione giusta per monitor in base all’uso che ne facciamo.La dimensione giusta del monitor è fondamentale e va tarata sull’uso che ne facciamo e sugli strumenti che utilizziamo. Come misuro la dimensione di un monitor? Un …

Dimensione ideale del Monitor Leggi altro »

Available for Amazon Prime