Il giro ad anello che vi voglio proporre oggi parte da Valmadrera per arrivare al Rifugio SEV. Abbiamo effettuato questa escursione il 27 dicembre 2022 in una delle poche giornate di sole durante le feste natalizie. Il giro è davvero carino e non “pericoloso” ma richiede comunque una buona preparazione perchè il giro ad anello Valmadrera-Rifugio SEV richiede quasi 5 h di cammino tra salita e discesa.
Il nostro punto di partenza è stato il parcheggio a Valmadrera è il parcheggio gratuito in via Pascoli dove lasciamo l’auto e ci incamminiamo verso il nostro primo obiettivo per il nostro giro ad Anello ovvero il Rifugio SEV.
Seguiamo quindi la strada asfaltata che sale ancora per circa 10 minuti (non vi conviene parcheggiare oltre la Via Pascoli in quanto il rischio multa è in agguato). Arriviamo quindi a una mulattiera che sale in maniera abbastanza decisa (non preoccupatevi è solo questo pezzo veramente ostico) e continuiamo sulla mulattiera fino ad arrivare a un bivio. Di Fronte a noi troviamo una madonnina e sulla destra una fontanella, noi dobbiamo proseguire diritto in direzione Pianezzo. Volendo è possibile svoltare a sinistra e fare il giro al contrario, ma secondo me è meno divertente e soprattutto la discesa dall’altra parte non è il massimo.
A questo punto abbandonata la mulattiera proseguiamo a passo abbastanza deciso verso la meta intermedia che sarà Sambrosera dove è presente anche una fontana a cui è possibile abbeverarsi con acqua freschissima. Sambrosera è anche il punto dove abbiamo fatto il primo break, facilitato dalla presenza di un tavolo con due panchine.
Il tempo di un breve ristoro e via si continua a salire fino allo strapiombo roccioso detto “Tecc di Port” che è caratterizzato da una caverna naturale che può offrire riparo in caso di cattivo tempo. A questo punto seguiamo il sentiero sulla destra e dopo qualche centinaio di metri ci troviamo di fronte a una frana di piccole rocce che non rappresentano particolare difficoltà di salita e dopo poco si giunge alla bocchetta Val Puma in località Moregge (1110 m).
Dalla bocchetta del Puma si potrebbe proseguire verso il Monte Moregallo (circa 1ora di cammino) ma noi provati dalla salita decidiamo di terminare la nostra salita all’alpe di Pianezzo sul sentiero n.7 per poi arrivare alla SEV.
Arrivati alla SEV il rifugio era chiuso e quindi dopo esserci goduti in pieno il paesaggio e la pace di questa giornata abbiamo deciso di scendere passando per San Tommaso.
Abbiamo quindi ripreso la strada fatta in salita fino a un bivio dove abbiamo preso la destra verso San Tommaso e in 50 minuti circa dal bivio siamo giunti a San Tommaso. Come saprete le mie salite si concludono sempre con il pranzo e quindi a San Tommaso abbiamo deciso di provare l’Agriturismo Rusconi ed è stata una piacevole scoperta.
Dati Tecnici della salita al Rifugio SEV da Valmadrera
Partenza: Valmadrera 315 mt slm
Arrivo : Rifugio SEV – 1.250 mt slm
Lunghezza Complessiva: 13,00 Km
Tempo di salita: 3.00 h (Tempo Complessivo giro ad anello 5 h circa)