Trekking Fotografici

La passione è qualcosa che viene fatto con entusiasmo e non per obbligo, le mie più grandi passioni sono la fotografia e la montagna.

Potrebbero sembrare distanti, ma credo che raccontare un trekking in montagna attraverso la fotografia può aiutare anche i più scettici e restii alla fatica di una camminata che ne può valere la pena.

Se è vero infatti che per arrivare in cima ci vuole molta fatica i trekking che vi racconterò sono fattibili a quasi tutti. Tenete conto che le tempistiche che trovate per la salita sono le mie, quindi non di uno scalatore provetto.

Vi racconterò sempre in questi articoli i trekking visti dal mio punto di vista, un appassionato di trekking che quando va alla ricerca di una nuova gita in montagna ricerca sul web tutte le informazioni.

Credo che sapere dove parcheggiare e dove c’è l’attacco del sentiero siano cose importantissime per non perdere tempo e iniziare subito la nostra camminata.

Trekking al Castello dell’Innominato sopra Maggianico: Storia, Sentieri e Consigli

Il Castello dell’Innominato, reso celebre da Alessandro Manzoni nei Promessi Sposi, è uno dei luoghi simbolo della provincia di Lecco. Situato sopra Maggianico, frazione di Lecco, è facilmente raggiungibile con un breve trekking adatto a tutti, anche alle famiglie. In questo articolo troverai una guida dettagliata per organizzare il tuo trekking al Castello dell’Innominato, tra […]

Trekking al Castello dell’Innominato sopra Maggianico: Storia, Sentieri e Consigli Leggi tutto »

Trekking all’Isola d’Elba: il mio viaggio lungo la Grande Traversata Elbana (GTE)

Non avevo mai pensato che un’isola potesse offrire un trekking così completo, vario e affascinante essendo abituato ai trekking in montagna. Quando ho deciso di percorrere la Grande Traversata Elbana (GTE), non sapevo esattamente cosa aspettarmi. Pensavo a paesaggi marini, sentieri panoramici e magari qualche saliscendi nella macchia mediterranea. Ma l’Isola d’Elba, con la sua

Trekking all’Isola d’Elba: il mio viaggio lungo la Grande Traversata Elbana (GTE) Leggi tutto »

Rifugio Benigni: escursione panoramica da località Sciocc tra le meraviglie delle Orobie

Dal cuore della Val Brembana, un itinerario tra pascoli verdi, silenzi avvolgenti e vette mozzafiato che affascinano. Tutto ciò che serve sapere per vivere un’indimenticabile escursione al Rifugio Benigni, partendo dalla località Sciocc. Un angolo di paradiso nelle Orobie A volte basta un passo fuori dalla routine per ritrovare un senso di meraviglia. L’escursione al

Rifugio Benigni: escursione panoramica da località Sciocc tra le meraviglie delle Orobie Leggi tutto »

Escursioni Facili a Bergamo: Le 10 Migliori Passeggiate per Tutti

Scopri i sentieri più accessibili nella natura bergamasca, perfetti per principianti, famiglie e amanti delle passeggiate all’aria aperta. Perché scegliere un’escursione facile a Bergamo? La provincia di Bergamo offre una sorprendente varietà di paesaggi, dai colli verdeggianti alle Prealpi Orobie, con tantissimi sentieri adatti anche a chi non è allenato. Le escursioni facili sono l’ideale

Escursioni Facili a Bergamo: Le 10 Migliori Passeggiate per Tutti Leggi tutto »

Passeggiata Facile a Bergamo: Monte Canto Alto

Se sei alla ricerca di una passeggiata facile vicino a Bergamo, capace di coniugare natura, tranquillità e splendidi paesaggi, il Monte Canto Alto rappresenta una scelta ideale per trascorrere una giornata all’aria aperta. Questa meta, situata a pochi chilometri dal centro città, è perfetta per chi desidera staccare dalla routine quotidiana senza allontanarsi troppo. L’escursione

Passeggiata Facile a Bergamo: Monte Canto Alto Leggi tutto »

Trekking di primavera spettacolare: un’immersione nella natura tra fiori e montagne

Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia in tutta la sua bellezza, regalando panorami mozzafiato e un clima perfetto per avventurarsi in sentieri di montagna. La foto qui sopra cattura l’essenza di un trekking di primavera spettacolare, un’esperienza che combina il fascino della flora primaverile con la maestosità delle cime innevate. Un panorama che

Trekking di primavera spettacolare: un’immersione nella natura tra fiori e montagne Leggi tutto »

3 Giorni a Napoli: Cosa Vedere e dove Mangiare per un Viaggio Indimenticabile

Napoli è una città straordinaria, ricca di storia millenaria, vibranti tradizioni culturali e una cucina che conquista chiunque la assaggi. Se ti stai domandando “3 giorni a Napoli cosa vedere e dove mangiare”, questa guida dettagliata ti accompagnerà passo dopo passo nella creazione di un itinerario ideale per esplorare le bellezze della città partenopea e

3 Giorni a Napoli: Cosa Vedere e dove Mangiare per un Viaggio Indimenticabile Leggi tutto »

5 Cose da Sapere Prima di Fare un’Escursione in Montagna in Inverno

Prepararsi per un’escursione in montagna durante la stagione invernale può trasformarsi in un’avventura entusiasmante, ma è fondamentale dedicare del tempo a una pianificazione dettagliata. Ecco le 5 cose essenziali che dovresti sapere e considerare attentamente prima di intraprendere un’escursione invernale in montagna. 1. Controlla le Condizioni Meteo Prima di partire, è essenziale controllare le previsioni

5 Cose da Sapere Prima di Fare un’Escursione in Montagna in Inverno Leggi tutto »

Passeggiata Facile tra i Colli di Bergamo: Guida Completa per un’Esperienza Indimenticabile

Bergamo, con i suoi panorami mozzafiato e sentieri immersi nella natura, offre percorsi ideali per chi desidera una passeggiata facile tra i colli. In questo articolo ti guideremo passo dopo passo lungo un itinerario ad anello che parte da Bergamo Bassa, attraversa i punti più suggestivi della zona e si conclude con una vista spettacolare

Passeggiata Facile tra i Colli di Bergamo: Guida Completa per un’Esperienza Indimenticabile Leggi tutto »

5 Cose da Avere per un Trekking Invernale: Guida Essenziale

L’inverno regala paesaggi incantevoli e spettacolari a tutti gli appassionati di trekking, ma è fondamentale disporre di un equipaggiamento adeguato per resistere alle temperature estremamente rigide e alle condizioni climatiche mutevoli. In questo articolo, esplorerai le 5 cose essenziali da avere per un trekking invernale, che ti consentiranno di goderti questa avventura in modo sicuro

5 Cose da Avere per un Trekking Invernale: Guida Essenziale Leggi tutto »

Torna in alto