Scopriamo insieme i segreti della fotografia
Scopriamo insieme segreti della fotografia e l’attrezzatura giusta
Per entrare in questo mondo e scoprire i segreti della Fotografia per ottenere belle foto serve sicuramente l’attrezzatura giusta per quello che vogliamo andare a fotografare.
Serve inoltre avere la padronanza delle parole più comuni usate in fotografia che ci possono aiutare nella scelta dell’attrezzatura che fa al caso nostro.
Non esistono veri segreti in fotografia, ma esistono sicuramente obiettivi a cui vogliamo arrivare.
Quali sono i prodotti utili per coltivare la passione della fotografia?
Innanzitutto possiamo dire che l’attrezzatura fotografica dipende sempre da quelli che sono i soggetti da fotografare.
Sicuramente l’attrezzatura di base deve comprendere Fotocamera, almeno un paio di Obiettivi, SD Card Performanti.
In base al tipo di fotografia che vogliamo andare a fare poi potrebbe servirci un cavalletto per scattare foto statiche, dei fari a Led per giocare con le luci e ottenere ad esempio effetti caravaggeschi.
La fotocamera
Per scoprire i segreti della fotografia infine è necessario addentrarsi nello studio della fotocamera. Le opzioni disponibili nelle fotocamere odierne infatti permettono di gestire molti fattori chiave. Senza una padronanza della fotocamera è come andare a 30 Km/h con una Ferrari.
Obiettivi
Un tema molto ampio da affrontare è quello degli obiettivi, infatti in base al tipo di fotografia che vogliamo andare a realizzare c’è un obiettivo specifico di cui esser dotati.
Schede di Memoria
Il tema della schede di Memoria, volgarmente chiamate SD Card è un altro argomento importante da analizzare in quanto avere una buona scheda permette migliori prestazioni.
La premessa è che sono un tifoso di calcio che un pò per caso e un pò per passione mi sono avvicinato al Basket Femminile realizzando foto durante le partite del Basket Costa squadra che attualmente milita in serie A1. Tutti con il Tele Quando son arrivato la prima volta al palazzetto mi sono trovato …
La fotografia sportiva si può fare anche con un 24-105 Leggi altro »
Catturare l’attimo rappresenta l’emblema della fotografia. Infatti qualsiasi sia lo strumento con cui scatteremo la nostra foto l’obiettivo è sempre quello di immortalare il momento. Per catture l’attimo al giorno d’oggi abbiamo a disposizione diversi strumenti per farlo, ognuno con i pro e contro. Catturarlo con lo Smartphone Forse la soluzione più semplice in quanto …
Catturare l’attimo Leggi altro »
Molte volte riguardando gli scatti effettuati ci rendiamo conto che il colore che ci appare non è esattamente quello che volevamo, questo per colpa del “Bilanciamento del Bianco“. Il bilanciamento del bianco, in inglese white balance (WB), è un aspetto della fotografia che molti possessori di fotocamere digitali non considerano durante un loro scatto ma …
Bilanciamento del Bianco in Fotografia Leggi altro »
Quante volte ci siamo sentiti dire “fammi una fotografia” spesso per immortalare un momento particolare e fermare l’attimo da mantenere nei nostri ricordi. Dietro il “Fammi una fotografia” c’è la voglia di apparire radiosi e belli più che mai, ma poi il risultato come sarà? Spesso ci troviamo di fronte a quelle che sono aspettative …
Fammi una fotografia Leggi altro »
Se abbiamo una fotocamere Reflex o Mirrorless abbiamo tre modalità di scatto principale: Priorità dei Tempi, Priorità dei Diaframmi e Automatica. Il primo passo dopo l’utilizzo della modalità automatica di scatto è passare in priorità dei tempi per scattare una fotografia. Molti amano definire la priorità dei tempi una modalità semi-automatica in quanto lasciamo alla …
La priorità dei tempi in Fotografia Leggi altro »
Fotocamere Mirrorless, cosa sono? Se siamo appassionati di fotografia ci sarà capitato di sentire il termine Fotocamera Mirrorless, questa nuova sezione della fotografia rappresenta l’evolzione 2.0 delle vecchie fotocamere compatte di cui hanno mantenuto al caratteristica principale ovvero la compattezza. A differenza delle compatte però presentano un sensore molto più avanzato e la possibilità di …
Fotocamere Mirrorless cosa sono Leggi altro »
Perchè il Caravaggio è considerato il primo fotografo? Per tutti gli appassionati di Fotografia Michelangelo Merisi, al mondo noto come Caravaggio, è considerato il primo fotografo della storia. Il Caravaggio infatti usava tecniche rivoluzionarie per realizzare i suoi quadri giocando con la luce, cosa che ispira ancora oggi i fotografi professionali. Chiunque si voglia avvicinare …
Caravaggio il primo fotografo Leggi altro »
Quale deve essere l’attrezzatura fotografica Base per iniziare con la fotografia? La prima scelta che ci troviamo ad affrontare nella scelta dell’attrezzatura fotografica è quale macchina prendere: Mirrorless o Reflex. Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato. (30 items filtered out)
La fotografia è stata un’evoluzione della pittura, infatti se prima per immortalare un soggetto o un paesaggio era necessario avere spiccate doti tecniche con l’avvento della fotografia è diventato più facile documentare, sperimentare, ricordare. Quando nasce la fotografia La fotografia nasce nel 1839 per mano dello studioso e uomo politico François Jean Dominique Arago, che …
Fotografia Leggi altro »
Quali sono i punti di forza di una fotocamera Canon Reflex Full Frame a vantaggio di una APSC? Prima di analizzare le differenza voglio spiergarVi cosa significano i due termini, APS-C è il termine scelto da Canon per indicare le proprie fotocamere entry-level. Per Nikon sono indicate con l’acronimo DX. APS-C è l’acronimo di Advanced …
Confronto Fotocamera Reflex Full Frame e APSC Leggi altro »