Trekking in Provincia di Bergamo

I migliori Trekking da fare in provincia di Bergamo. Dai percorsi semplici a quelli più impegnativi con qualche foto per darvi l’idea del paesaggio che vi aspetta.

Passeggiata Facile tra i Colli di Bergamo: Guida Completa per un’Esperienza Indimenticabile

Bergamo, con i suoi panorami mozzafiato e sentieri immersi nella natura, offre percorsi ideali per chi desidera una passeggiata facile tra i colli. In questo articolo ti guideremo passo dopo passo lungo un itinerario ad anello che parte da Bergamo Bassa, attraversa i punti più suggestivi della zona e si conclude con una vista spettacolare […]

Passeggiata Facile tra i Colli di Bergamo: Guida Completa per un’Esperienza Indimenticabile Leggi tutto »

Passeggiata al Rifugio Magnolini da Ceratello: un’avventura invernale tra natura e gusto

In una tipica giornata invernale, lievemente nuvolosa, abbiamo scelto di fare una suggestiva escursione al Rifugio Magnolini, partendo da Ceratello. Il Rifugio Magnolini è situato sopra Costa Volpino, ai piedi del Monte Canto. Era uno dei rifugi della provincia di Bergamo che non avevo ancora visitato, quindi è stato naturale optare per un rifugio “basso”,

Passeggiata al Rifugio Magnolini da Ceratello: un’avventura invernale tra natura e gusto Leggi tutto »

5 Passeggiate Invernali da Non Perdere in Provincia di Bergamo

Con l’arrivo dell’inverno e l’abbassarsi delle temperature, la provincia di Bergamo si trasforma in un luogo incantato. Montagne innevate, panorami mozzafiato e sentieri immersi nella natura offrono l’occasione perfetta per passeggiate invernali rigeneranti. Ecco cinque mete ideali per una camminata invernale, adatte a tutti gli amanti della natura. Durante l’estate, abbiamo l’opportunità di divertirci esplorando

5 Passeggiate Invernali da Non Perdere in Provincia di Bergamo Leggi tutto »

Trekking in provincia di Bergamo: 5 percorsi imperdibili nelle Orobie

La provincia di Bergamo è un paradiso per gli amanti del trekking. Con le maestose Orobie, sentieri che spaziano dai percorsi per principianti alle escursioni per esperti, è la meta ideale per immergersi nella natura. Scopri i 5 migliori percorsi che non puoi perderti, con consigli utili per organizzare al meglio la tua avventura. 1.

Trekking in provincia di Bergamo: 5 percorsi imperdibili nelle Orobie Leggi tutto »

Camminata al Rifugio Curò

Tra i rifugi delle Orobie, uno di quelli che mi mancava era il Curò. Di solito, infatti, mi recavo al Coca. Questa volta, però, la nostra escursione ci ha condotti al Rifugio Curò, partendo da Valbondione. È stata una piacevole scoperta, soprattutto dopo la pessima esperienza avuta al rifugio Laghi Gemelli. Dove Parcheggiare Il nostro

Camminata al Rifugio Curò Leggi tutto »

Escursione al Rifugio Balicco

Una escursione al rifugio Balicco (1.963mt) è indubbiamente uno dei rifugi più affascinanti che si possono trovare sulle Orobie. La bellezza di questa escursione risiede anche nella sua accessibilità, poiché è possibile raggiungere il Rifugio Balicco comodamente con una camminata di un paio d’ore, rendendolo ideale sia per escursionisti esperti che vogliono proseguire sia per

Escursione al Rifugio Balicco Leggi tutto »

Escursione al Rifugio Dordona

L’escursione programmata per oggi ci condurrà in provincia di Bergamo al rifugio Dordona, situato a un’altitudine di 1.960 metri, partendo dal paese di Foppolo. Durante questo trekking attraverseremo due province italiane: Bergamo e Sondrio, e avremo l’opportunità di ammirare i paesaggi mozzafiato. Il rifugio è raggiungibile sia da Fusine che da Foppolo. Nel nostro caso

Escursione al Rifugio Dordona Leggi tutto »

Escursioni Facili Bergamo: 3 idee alla portata di tutti

Desideri fare una passeggiata ma sei un po’ fuori forma o cerchi qualcosa di poco impegnativo? Ecco tre idee per facili escursioni a Bergamo. Con queste proposte potrai goderti il piacere di un trekking leggero in montagna, senza grandi salite e adatto a tutti. Nella zona di Bergamo, infatti, è possibile trovare percorsi escursionistici accessibili

Escursioni Facili Bergamo: 3 idee alla portata di tutti Leggi tutto »

Torna in alto