Trekking in Montagna

Con questa rubrica voglio raccontarvi la mia passione per la montagna attraverso i racconti fotografici dei miei trekking in montagna.

Il mio spirito è di affrontare i trekking ponendomi l’obiettivo del rifugio da raggiungere dove mangiare. Dico sempre ai miei amici, scelgo la gita in montagna in base a dove si mangia.

Perchè se è vero che la montagna ci regala bellissimi scorci naturali è anche vero che un buon piatto e l’accoglienza dei rifugisti ci è di maggiore stimolo per salire in vetta.

Mi piace raccontarvi i trekking come li vivo io, ovvero in maniera semplice vi spiegherò dove parcheggiare, il punto di attacco dove salire. Cosa importante vi dirò i miei tempi che non sono quelli di uno scalatore provetto ma di un appassionato di montagna che quando sale si ferma a fotografare il paesaggio e magari dopo un’oretta di cammino si fa anche uno spuntino per riprendere le energie.

Nei miei racconti troverete tutti sentieri fatti con il mio Border Collie Bea che mi segue in tutte le passeggiate in montagna. 

La struttura dei miei articoli sul trekking prevede 5 capitoli:

  • Breve descrizione iniziale del percorso e del tipo di trekking che andremo a fare
  • Dove parcheggiare: visto che spesso in montagna le strade sono strette e non tutti abbiamo la Jeep per affrontare le salite
  • Salita e livello di difficoltà: per capire se il trekking che vi sto descrivendo fa al caso vostro
  • Dati tecnici: per capire quanto dovremo camminare e quanto dovremo salire
  • Riferimenti del rifugio: se c’è il rifugio in cima è sempre bene capire se il rifugio accetta o meno le prenotazioni

 

Escursioni Facili a Bergamo: Le 10 Migliori Passeggiate per Tutti

Scopri i sentieri più accessibili nella natura bergamasca, perfetti per principianti, famiglie e amanti delle passeggiate all’aria aperta. Perché scegliere un’escursione facile a Bergamo? La provincia di Bergamo offre una sorprendente varietà di paesaggi, dai colli verdeggianti alle Prealpi Orobie, con tantissimi sentieri adatti anche a chi non è allenato. Le escursioni facili sono l’ideale […]

Escursioni Facili a Bergamo: Le 10 Migliori Passeggiate per Tutti Leggi tutto »

Passeggiata Facile a Bergamo: Monte Canto Alto

Se sei alla ricerca di una passeggiata facile vicino a Bergamo, capace di coniugare natura, tranquillità e splendidi paesaggi, il Monte Canto Alto rappresenta una scelta ideale per trascorrere una giornata all’aria aperta. Questa meta, situata a pochi chilometri dal centro città, è perfetta per chi desidera staccare dalla routine quotidiana senza allontanarsi troppo. L’escursione

Passeggiata Facile a Bergamo: Monte Canto Alto Leggi tutto »

5 Cose da Sapere Prima di Fare un’Escursione in Montagna in Inverno

Prepararsi per un’escursione in montagna durante la stagione invernale può trasformarsi in un’avventura entusiasmante, ma è fondamentale dedicare del tempo a una pianificazione dettagliata. Ecco le 5 cose essenziali che dovresti sapere e considerare attentamente prima di intraprendere un’escursione invernale in montagna. 1. Controlla le Condizioni Meteo Prima di partire, è essenziale controllare le previsioni

5 Cose da Sapere Prima di Fare un’Escursione in Montagna in Inverno Leggi tutto »

5 Cose da Avere per un Trekking Invernale: Guida Essenziale

L’inverno regala paesaggi incantevoli e spettacolari a tutti gli appassionati di trekking, ma è fondamentale disporre di un equipaggiamento adeguato per resistere alle temperature estremamente rigide e alle condizioni climatiche mutevoli. In questo articolo, esplorerai le 5 cose essenziali da avere per un trekking invernale, che ti consentiranno di goderti questa avventura in modo sicuro

5 Cose da Avere per un Trekking Invernale: Guida Essenziale Leggi tutto »

5 Passeggiate Invernali Facili in Provincia di Sondrio

La provincia di Sondrio, incastonata nel cuore delle Alpi, offre scenari mozzafiato e sentieri ideali anche per chi cerca passeggiate invernali semplici ma suggestive. In questo articolo ti suggeriamo 5 passeggiate invernali facili in provincia di Sondrio, adatte sia a famiglie con bambini che a escursionisti meno esperti. 1. Passeggiata in Val Codera Sopra Novate

5 Passeggiate Invernali Facili in Provincia di Sondrio Leggi tutto »

Passeggiata al Rifugio Magnolini da Ceratello: un’avventura invernale tra natura e gusto

In una tipica giornata invernale, lievemente nuvolosa, abbiamo scelto di fare una suggestiva escursione al Rifugio Magnolini, partendo da Ceratello. Il Rifugio Magnolini è situato sopra Costa Volpino, ai piedi del Monte Canto. Era uno dei rifugi della provincia di Bergamo che non avevo ancora visitato, quindi è stato naturale optare per un rifugio “basso”,

Passeggiata al Rifugio Magnolini da Ceratello: un’avventura invernale tra natura e gusto Leggi tutto »

Trekking in provincia di Bergamo: 5 percorsi imperdibili nelle Orobie

La provincia di Bergamo è un paradiso per gli amanti del trekking. Con le maestose Orobie, sentieri che spaziano dai percorsi per principianti alle escursioni per esperti, è la meta ideale per immergersi nella natura. Scopri i 5 migliori percorsi che non puoi perderti, con consigli utili per organizzare al meglio la tua avventura. 1.

Trekking in provincia di Bergamo: 5 percorsi imperdibili nelle Orobie Leggi tutto »

Camminata al Rifugio Curò

Tra i rifugi delle Orobie, uno di quelli che mi mancava era il Curò. Di solito, infatti, mi recavo al Coca. Questa volta, però, la nostra escursione ci ha condotti al Rifugio Curò, partendo da Valbondione. È stata una piacevole scoperta, soprattutto dopo la pessima esperienza avuta al rifugio Laghi Gemelli. Dove Parcheggiare Il nostro

Camminata al Rifugio Curò Leggi tutto »

Escursione al Rifugio Balicco

Una escursione al rifugio Balicco (1.963mt) è indubbiamente uno dei rifugi più affascinanti che si possono trovare sulle Orobie. La bellezza di questa escursione risiede anche nella sua accessibilità, poiché è possibile raggiungere il Rifugio Balicco comodamente con una camminata di un paio d’ore, rendendolo ideale sia per escursionisti esperti che vogliono proseguire sia per

Escursione al Rifugio Balicco Leggi tutto »

Torna in alto